Stargate: Negli Stati Uniti inizia la corsa da 500 miliardi per l’infrastruttura AI
Gli Stati Uniti stanno entrando in una nuova competizione — questa volta non per lo spazio, ma per le infrastrutture di intelligenza artificiale. Nel 2025 OpenAI, SoftBank, Oracle e MGX hanno dato vita al progetto Stargate: un piano da oltre 500 miliardi di dollari per creare la prossima generazione di data center AI. Un progetto così ambizioso punta a ridefinire il ruolo dell’America sulla mappa tecnologica globale.

I protagonisti e gli elementi chiave
Stargate LLC nasce nel 2025 dalla collaborazione tra OpenAI, SoftBank, Oracle e MGX per realizzare un progetto AI senza precedenti negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. Un primo investimento di 100 miliardi di dollari è stato destinato allo sviluppo infrastrutturale, in particolare ai nuovi data center di Abilene, Texas.
Perché una scala così grande?
L’iniziativa mette insieme settore pubblico e privato per spingere l’intelligenza artificiale verso nuovi traguardi, tra sicurezza nazionale e leadership di mercato. Le previsioni parlano di oltre 100.000 nuovi posti di lavoro e di sistemi AI americani meglio protetti dalla concorrenza cinese.
Un segnale per l’industria e non solo
Nel progetto Stargate, SoftBank e OpenAI guidano i finanziamenti e le attività operative, mentre Oracle si occupa delle infrastrutture. Microsoft, Nvidia, Arm e MGX sono partner tecnologici. Il maxi investimento è sostenuto da una combinazione di emissione di azioni e debito.
Visione globale e rischi
Questa iniziativa non riguarda solo la tecnologia, ma anche una precisa strategia economica e politica: superare la Cina e rafforzare il proprio peso nel continente. Tuttavia, la portata colossale e **i rischi finanziari impliciti** alimentano dubbi. Elon Musk, ad esempio, ha osservato che SoftBank non ha mai gestito capitali di tale dimensione. Eppure già 100 miliardi sono stati investiti e i lavori procedono spediti.
Perché tanto scetticismo?
La fragilità finanziaria è considerata il punto debole del progetto Stargate. Gran parte dei fondi si basa su strutture fortemente indebitate e sulla fiducia degli investitori internazionali. Il tutto si svolge in un clima politico acceso, spesso segnato da divisioni di parte, che rende il dibattito pubblico ancora più complesso.
Conclusione
L’importanza di Stargate è nella sua ambizione: mantenere la supremazia digitale americana, offrire AI di nuova generazione e garantire un vantaggio strategico globale. La vera domanda è: il paese saprà portare a termine questa titanica sfida da 500 miliardi di dollari?
📌 Stargate aiuterà davvero gli USA a difendere la propria posizione sul palcoscenico tech mondiale?
✍️ Thornike • 25 giugno 2025