Architettura Blackwell e GPT‑5.5: La partnership Nvidia–OpenAI è un passo verso l’AGI?
Cosa rende il Blackwell B200 il processore AI più potente al mondo? Al GTC 2024, Nvidia ha presentato la nuova architettura Blackwell con la GPU B200 e il superchip GB200, dotati di 208 miliardi di transistor e una straordinaria efficienza energetica. OpenAI ha già avviato l’addestramento di GPT‑5.5 su questa piattaforma, mossa che molti vedono come un passo concreto verso l’AGI (Intelligenza Artificiale Generale).

Cos’è l’architettura Blackwell?
Blackwell è l’ultima architettura GPU di Nvidia per data center, costruita su un processo a 4NP e con 208 miliardi di transistor. Combina due chip GB100 in un unico superchip (GB200), mentre la quinta generazione NVLink collega le GPU a 1,8 TB/s, fissando nuovi standard di potenza di calcolo.
GPT‑5.5 e OpenAI — Perché conta?
Grazie al GB200, OpenAI può addestrare GPT‑5.5 e accelerare la ricerca AGI. Nei benchmark MLPerf, il B200 offre circa 2,2 volte la performance dell’H100, diventando la scelta principale per i large language model e le applicazioni AI avanzate.
Vantaggi e efficienza energetica
Il GB200 offre fino a 30 volte il throughput inferenziale dell’H100 e riduce i consumi energetici fino a 25 volte. Innovazioni come il Transformer Engine di seconda generazione, il supporto a FP4/FP8 e un design modulare aumentano notevolmente l’efficienza su larga scala.
Rischi e sfide tecniche
Nonostante i progressi, rimangono ostacoli: gestione termica, soluzioni di raffreddamento avanzate e potenziali colli di bottiglia nella supply chain. Restano da verificare le prestazioni sotto carichi server continuativi.
La mappa del futuro tecnologico dell’AI
Con il sistema GB200 NVL72, Nvidia sta portando data center di nuova generazione in Europa. La sfida è capire come OpenAI sfrutterà queste risorse per GPT‑5.5 e per le future applicazioni AGI.
Conclusione
Blackwell e GPT‑5.5 dimostrano che l’evoluzione AI si gioca sempre di più tra hardware e algoritmi. L’AGI è forse ancora lontana, ma le innovazioni tecnologiche la rendono ogni giorno più vicina.
📌 Secondo te, l’AGI è davvero alle porte o siamo davanti a un nuovo ciclo di hype?
✍ Thornike • 25 giugno 2025