Amazon annuncia: l’AI taglierà i posti di lavoro impiegatizi — l’avvertimento di Jassy
Potrebbe sorprenderti, ma il 17 giugno il CEO di Amazon Andy Jassy ha inviato una nota interna: l’intelligenza artificiale generativa (AI) sarà “la tecnologia più trasformativa della nostra epoca” e probabilmente porterà a una riduzione dei ruoli white-collar (impiegatizi). Mentre l’azienda si è ampliata enormemente negli ultimi anni, ora si prepara a cambiamenti profondi: team più snelli, una strategia guidata dall’AI e nuove sfide per il personale nei prossimi 5-10 anni.

Come cambierà Amazon con l’AI?
Jassy ha spiegato che l’azienda ha implementato oltre 1.000 strumenti di AI generativa negli ultimi anni, tra cui Alexa+, una nuova interfaccia AI per lo shopping, SageMaker e Bedrock. Questo spinge alla riduzione e riorganizzazione dei team corporate: su circa 350.000 dipendenti, molte posizioni vengono riviste o eliminate.
Reazione dei dipendenti e impatto
La comunicazione interna sottolinea che gli agenti basati su AI automatizzano decine di compiti complessi. La dirigenza presenta questo come un “guadagno di efficienza”, ma in realtà si stanno verificando licenziamenti e burnout dovuti alla necessità di adattarsi rapidamente. Le critiche interne riguardo carichi di lavoro e incertezza restano alte.
Effetti sull’industria e prospettive
Secondo studi Pew e OCSE, l’AI potrebbe ridurre i lavori impiegatizi del 20–50% nei prossimi 5–10 anni. Allo stesso tempo cresce la richiesta di nuove competenze collaborative con l’AI — pensiero critico, intelligenza emotiva e gestione del cambiamento.
Cosa dovrebbero fare i dipendenti?
Jassy consiglia: “Siate curiosi sull’AI, formatevi, partecipate a workshop… Chi abbraccia il cambiamento potrà avere grande impatto.” In sostanza, chi impara a collaborare con l’AI e investe nell’aggiornamento continuo manterrà un ruolo chiave nel nuovo contesto aziendale.
Conclusione
Amazon sta puntando su operazioni più snelle, basate su agenti AI. I ruoli impiegatizi sono a rischio, ma chi saprà lavorare con l’AI resterà prezioso. Entro il 2030 molti lavori tradizionali cambieranno — chi non si adatta rischia di restare indietro.
📌 E tu, pensi che l’AI sia un collega o una minaccia? Scrivilo nei commenti!